Paure, relazioni e reazioni, cosa fare per migliorare
Quando le paure e i timori possono influenzare le abilità sociali e relazionali?
Cosa può accadere se non si riesce ad uscire da un circolo vizioso per cui si evitano le situazioni invece di affrontarle?
Queste difficoltà possono nel lungo periodo danneggiare il rapporto con gli altri, diminuire l’autostima della persona e farla reagire in modo poco adeguato (ad es. irritandosi per cose poco importanti).
Prima si inizia un lavoro incentrato sulla consapevolezza del problema e sullo sblocco di queste situazioni, più velocemente si raggiunge un maggior benessere!
Related Posts
Genitori al centro – autunno 2023
Un ottobre ricco di incontri per i genitori interessati. Il Piano Giovani...
Orario autunnale
Nuovo orario per l'autunno. Per appuntamenti contattare il numero...
Come fare a dire di no?!
Quanto è difficile dire no? Come fare a dire un no? Dire no è uno...
Incontri MINDFULNESS per ADULTI
Ciclo di incontri, per conoscere ed imparare ad utilizzare le tecniche della...