
Paura e ansia: quali differenze, quali similitudini?
Ogni persona vive delle situazioni in cui percepisce un’attivazione particolare, quale la paura o l’ansia.
A livello fisiologico le sensazioni sono molte: brividi e tremori, sensazioni di freddo, aumento della sudorazione, voglia di fuggire o al contrario incapacità di muoversi, diminuzione della salivazione ecc.
Qual è la differenza tra queste emozioni?
La differenza fondamentale è che la paura è legata a un
qualcosa di esistente, ad esempio un cane.
Si sperimenta una sensazione di paura quando ci si trova di fronte a questo
animale.
La paura è legata alla nostra evoluzione, viene infatti definita “adattiva”, poiché
ci attiva e ci permette di metterci al sicuro quando sentiamo di essere in
pericolo.
Superato l’ostacolo, dopo un po’ di tempo il nostro corpo ritorna all’equilibrio
precedente.
Come la paura, anche l’ansia ha un riferimento alla realtà, anche
se è un’emozione prettamente umana e che risulta essere più duratura nel tempo.
Avere l’ansia di uscire di casa significa sentirsi in pericolo ogni volta che
bisogna uscire oltre a sentire un’attivazione fisiologica anche al pensiero di
dover uscire in futuro.
Ci sono paure evolutive, che quasi ogni bambino sperimenta durante la crescita
e che si risolvono spontaneamente, tra queste si possono ricordare: gli
estranei, i temporali, i ragni, il buio, la perdita di una figura importante.
Spesso è sufficiente utilizzare video o piccole storie che spiegano cosa
succede ad es. durante il temporale per aiutare il bambino ad avere un po’ meno
paura.
Con lo sviluppo le paure che compaiono possono essere più legate a situazioni sociali, contesti nuovi ecc.
Queste ultime non vanno sottovalutate, per evitare che la paura si strutturi fino a diventare un disturbo d’ansia.
Paure e ansia sono uno degli ambiti per cui sono maggiormente richieste consulenze psicologiche e per cui si può richiedere un percorso presso lo studio.
Related Posts
Stress, stress, stress
Cos'è lo stress? Quando è utile e quando diventa nocivo per la persona?...
Che rabbia!
Incontro per bambini per discutere assieme alcune tematiche relative all'emozione...
Consapevolezza: quanto è importante.
~ Foto presa dal web ~ Essere consapevoli di quello che ci causa un...
Essere consapevoli dei propri pensieri disfunzionali
I pensieri disfunzionali emergono involontariamente e condizionano la risposta...