
Come fare a dire di no?!
Quanto è difficile dire no?
Come fare a dire un no?
Dire no è uno dei diritti assertivi, alcune “regole” che diventano importanti per affermare i propri bisogni all’interno della relazione con gli altri.
Dire no è spesso molto complicato: è faticoso, l’altro potrebbe offendersi, potrebbe rifiutare di aiutarmi in futuro.
Dire no è anche altrettanto importante: mi permette di fare solo quello che mi sento di fare; mi permette di rispettare i miei tempi, la quantità di energia che in un certo momento ho.
Dire no non è segno di scortesia e alcune volte ci permette di rifiutare scegliendo se doversi giustificare o meno, a seconda della persona che ci troviamo davanti.
Ecco alcuni suggerimenti da tener presente quando dobbiamo dire di no
Related Posts
Sono depressa? Sei segni per capirlo
Everyone feels low from time to time, so it’s not always easy to know when it is...
Star bene a 360°
Conoscersi per stare bene, stare bene fisicamente e prendersi cura anche...
Affettività: istruzioni per l’uso
Sempre prima bambini e ragazzi fanno domande rispetto il parto, le relazioni...
Parent training, incontri per genitori
Alzi la mano il genitore che mai si mette in discussione, che mai ha trovato...