logologologo
  • Servizi
    • Prevenzione & Percorsi
    • Consulenze & Ascolto
    • Screening DSA
    • Formazione
  • Blog & Libri
    • Blog
    • Bibliografia
  • Contatti
  • Appuntamenti
logologologo
  • Servizi
    • Prevenzione & Percorsi
    • Consulenze & Ascolto
    • Screening DSA
    • Formazione
  • Blog & Libri
    • Blog
    • Bibliografia
  • Contatti
  • Appuntamenti
  • Servizi
    • Prevenzione & Percorsi
    • Consulenze & Ascolto
    • Screening DSA
    • Formazione
  • Blog & Libri
    • Blog
    • Bibliografia
  • Contatti
  • Appuntamenti

Formazione continua e approccio utilizzato nel lavoro

Febbraio 20, 2021 by marta Senza categoria 0 comments

Quale approccio utilizzo?

Sto frequentando una Scuola di psicoterapia cognitivo comportamentale, perché ritengo che in questa professione sia necessario continuare a formarsi per poter dare il meglio a chi decide di rivolgersi a me.

Perché l’approccio cognitivo comportamentale?

Perché ho potuto conoscerlo e vederlo applicato fin dai primi tirocini che ho svolto e mi ci sono rivista e ritrovata.

Cosa significa cognitivo comportamentale?

Questo approccio evince che ogni individuo sia un intreccio di comportamenti, pensieri e emozioni.

La parte comportamentale presuppone di modificare la relazione tra situazione e comportamento, al fine di apprendere strategie differenti di reazione.

La parte cognitiva ricerca i tipi di pensieri o gli schemi maggiormente utilizzati, che possono essere a volte poco funzionali.

Lo psicologo e il paziente hanno un ruolo attivo. In alcuni momenti è possibile assegnare dei “compiti a casa” da svolgere come allenamento rispetto le strategie affrontate durante il colloquio.

La terapia cognitivo-comportamentale si concentra nel momento presente e si rivolge al futuro, con l’obiettivo di migliorare la difficoltà e di affacciarsi al futuro in modo più sereno.

Prev
Next

Related Posts

Regole: quali, quante, come darle?
Regole: quali, quante, come darle?
Maggio 10, 2023

Quante volte da genitori ci si interroga sul numero di regole, sulla...

Learn more
Affettività: istruzioni per l’uso
Affettività: istruzioni per l’uso
Agosto 11, 2022

Sempre prima bambini e ragazzi fanno domande rispetto il parto, le relazioni...

Learn more
Buon compleanno, L’Aquilone!
Marzo 21, 2021

3 anni fa, in questo periodo, ho aperto le porte alle prime persone......

Learn more
Star bene a 360°
Star bene a 360°
Maggio 13, 2022

Conoscersi per stare bene, stare bene fisicamente e prendersi cura anche...

Learn more
logo studio psicologia
Lo studio psicologico "L'Aquilone" si trova a Primiero San Martino di Castrozza.
CREDITS - PRIVACY - INVESTIAMO NEL FUTURO

DOVE SI TROVA L’AQUILONE?

Siamo in Viale Piave, 18 – 38054 Primiero San Martino di Castrozza (TN)

info@studiopsicologialaquilone.it

327.3794033

Siamo aperti dal lunedì al sabato – solo su appuntamento

dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00

LE NOSTRE NEWS

  • Chiuso
    Chiuso
    Maggio 24, 2023
  • Regole: quali, quante, come darle?
    Regole: quali, quante, come darle?
    Maggio 10, 2023

MENU

  • Servizi
    • Prevenzione & Percorsi
    • Consulenze & Ascolto
    • Screening DSA
    • Formazione
  • Blog & Libri
    • Blog
    • Bibliografia
  • Contatti
  • Appuntamenti