
I diritti per praticare l’assertività
Questa settimana vi propongo uno dei diritti assertivi.
L’assertività è la capacità di esprimere le proprie opinioni e emozioni.
Sono molti gli aspetti che incidono nel riuscire a mettere in pratica questo comportamento, tra questi: l’autostima, l’essere abili nel gestire richieste e complimenti, comunicare con gli altri e porsi in ascolto.
Ogni scelta che l’individuo prende è ponderata, è stata valutata nel momento presente.
All’esterno può sembrare una decisione assurda o non condivisibile, ma…
Chi sono gli altri per giudicare quelli che sono i bisogni che ci portano a scegliere una strada rispetto ad un’altra?
Related Posts
Affettività: istruzioni per l’uso
Sempre prima bambini e ragazzi fanno domande rispetto il parto, le relazioni...
Sono depressa? Sei segni per capirlo
Everyone feels low from time to time, so it’s not always easy to know when it is...
SOS autismo: cosa possiamo fare con questi bambini?
Le differenze individuali Ognuno di noi è diverso dagli altri, per...
Incontri MINDFULNESS per ADULTI
Ciclo di incontri, per conoscere ed imparare ad utilizzare le tecniche della...