logologologo
  • Servizi
    • Prevenzione & Percorsi
    • Consulenze & Ascolto
    • Screening DSA
    • Formazione
  • Blog & Libri
    • Blog
    • Bibliografia
  • Contatti
  • Appuntamenti
logologologo
  • Servizi
    • Prevenzione & Percorsi
    • Consulenze & Ascolto
    • Screening DSA
    • Formazione
  • Blog & Libri
    • Blog
    • Bibliografia
  • Contatti
  • Appuntamenti
  • Servizi
    • Prevenzione & Percorsi
    • Consulenze & Ascolto
    • Screening DSA
    • Formazione
  • Blog & Libri
    • Blog
    • Bibliografia
  • Contatti
  • Appuntamenti
featured_image

SOS: Tensione, sovraccarico, stress!

Settembre 5, 2022 by marta Senza categoria 0 comments

Una vita che ci impone ritmi serranti su più piani, fin da piccoli.
Momenti più facili e momenti in cui la stanchezza prende il sopravvento.

Cosa fare?
Il web pullula di consigli: mangiare bene e sano, fare attività fisica, utilizzare tecniche di rilassamento.
Ottimi spunti, che possono funzionare, ma che allo stesso tempo richiedono tempo, impegno e costanza.

Altri modalità che si possono inserire nella quotidianità?
– Esprimere le proprie emozioni: cercare di dire ciò che si prova in modo conseguente, senza voler autocontrollarsi troppo, con un’esplosione successiva.
– Fermarsi: individuare all’interno della giornata 2, 3, 5 minuti in cui si lasciano fluire i pensieri, lasciandoli andare, senza avere la pretesa di seguirli e commentarli.
– Cercare un altro punto di vista, soprattutto in seguito ad un’incomprensione, a una fatica. C’erano altri modi per reagire? Abbiamo cercato di spiegarci al meglio?
– Usare l’assertività: esprimere ciò che ci fa stare bene, se ci sono dei dubbi, dire di no, accettare complimenti, rispondere alle critiche che non sono percepite come giuste.
– Riordinare le idee: quali priorità? Quali problemi sono secondari? Quali soluzioni sono possibili?
– Prendersi del tempo: cosa piace fare nel tempo libero? Da quanto non esci con qualcuno con cui hai piacere di passare del tempo? Ciclicamente, dare precedenza a ciò che fa stare bene rispetto ai “doveri” della vita quotidiana.
– Prendersi cura del sonno: creare una routine il più possibile stabile, per favorire l’addormentamento e il buon sonno.

Prev
Next

Related Posts

SOS: Tensione, sovraccarico, stress!
SOS: Tensione, sovraccarico, stress!
Settembre 5, 2022

Una vita che ci impone ritmi serranti su più piani, fin da piccoli. Momenti...

Learn more
Festival montano delle pari opportunità: appuntamenti autunnali in Primiero
Ottobre 7, 2021

Il Festival delle Pari opportunità, organizzato a più mani, continua!!...

Learn more
Sono depressa? Sei segni per capirlo
Sono depressa? Sei segni per capirlo
Febbraio 1, 2018

Everyone feels low from time to time, so it’s not always easy to know when it is...

Learn more
Una scalata verso l’obiettivo
Una scalata verso l’obiettivo
Agosto 13, 2020

Nel corso della vita ci poniamo diversi obiettivi, a volte più semplici, altre...

Learn more
logo studio psicologia
Lo studio psicologico "L'Aquilone" si trova a Primiero San Martino di Castrozza.
CREDITS - PRIVACY - INVESTIAMO NEL FUTURO

DOVE SI TROVA L’AQUILONE?

Siamo in Viale Piave, 18 – 38054 Primiero San Martino di Castrozza (TN)

info@studiopsicologialaquilone.it

327.3794033

Siamo aperti dal lunedì al sabato – solo su appuntamento

dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00

LE NOSTRE NEWS

  • Qual è il mio problema?
    Qual è il mio problema?
    Dicembre 14, 2022
  • Parent training, incontri per genitori
    Novembre 3, 2022

MENU

  • Servizi
    • Prevenzione & Percorsi
    • Consulenze & Ascolto
    • Screening DSA
    • Formazione
  • Blog & Libri
    • Blog
    • Bibliografia
  • Contatti
  • Appuntamenti