logologologo
  • Servizi
    • Prevenzione & Percorsi
    • Consulenze & Ascolto
    • Screening DSA
    • Formazione
  • Blog & Libri
    • Blog
    • Bibliografia
  • Contatti
  • Appuntamenti
logologologo
  • Servizi
    • Prevenzione & Percorsi
    • Consulenze & Ascolto
    • Screening DSA
    • Formazione
  • Blog & Libri
    • Blog
    • Bibliografia
  • Contatti
  • Appuntamenti
  • Servizi
    • Prevenzione & Percorsi
    • Consulenze & Ascolto
    • Screening DSA
    • Formazione
  • Blog & Libri
    • Blog
    • Bibliografia
  • Contatti
  • Appuntamenti
featured_image

Genitori, consigli e regole

Settembre 22, 2022 by marta Senza categoria 0 comments

Una carrellata di consigli e commenti non richiesti, che feriscono e mettono in difficoltà i neo genitori.

Spesso, davanti a capricci o prese di posizione dei bambini, i genitori utilizzano le migliori tecniche sul campo; altre volte, usano il buonsenso; altre ancora, prendono la via più veloce per la sopravvivenza.

Cosa funziona?
Dipende: lo stato emotivo sia del genitore che del bambino può essere predittivo di come si risolverà la situazione, ma non da solo.

Come dare le regole??
– Formulare la regola al positivo = dico quale comportamento è corretto, ti sollevo dal pensare cosa intendo con il “non si…”.
Es. Si sta seduti a tavola finchè tutti hanno finito vs. Non ci si alza da tavola.
– In modo contingente = nel momento in cui accade l’azione, l’adulto evidenzierà la regola.
Es. in biblioteca il bambino alza il tono: l’adulto dirà “qui bisogna parlare piano”.
– Tener presente che i bambini osservano tutto, fin da neonati. Se gli adulti di riferimento sono i primi ad aggirare alcune regole, a loro verrà altrettanto spontaneo.
Es. Se non lego la cintura in macchina, probabilmente mi scontrerò con un bambino che protesta quando verrà legato sul seggiolino.
– A volte, dare una regola SENZA SPIEGAZIONE: alcune situazioni, solitamente pericolose o urgenti, non hanno per forza necessità di una spiegazione, può essere semplicemente che questa richiesta va eseguita in un certo modo/questo comportamento non può essere messo in atto.
Es. Spiegare perchè è necessario uscire di casa alle 7.30 non è utile e non è contrattabile, la regola sarà: Dobbiamo essere pronti alle 7.30.
– Gestire l’emotività dentro e fuori casa: una regola, un no, può scatenare l’inferno. Il prendersi cura delle emozioni nostre e dei piccoli prima che preoccuparsi del giudizio altrui, può aiutare nel risolvere la situazione, anche se ci fa sentire in difficoltà. Un bambino arrabbiato e che piange, grida, protesta, a volte con un contenimento fisico si scarica e si sente accolto.
– Usare la provocazione o il capriccio del bambino (dopo averlo calmato), per far comprendere il senso della regola, facendogli delle domande: perchè non ti è stato permesso di salire in cima al divano?

Siete dei genitori alla ricerca di aiuto per meglio gestire i momenti di crisi o affaticati dagli scontri?
Presso lo studio è possibile prenotare una consulenza volta al migliorare la gestione di regole e comportamenti che ne conseguono.

Prev
Next

Related Posts

Incontri MINDFULNESS per ADULTI
Incontri MINDFULNESS per ADULTI
Settembre 27, 2021

Ciclo di incontri, per conoscere ed imparare ad utilizzare le tecniche della...

Learn more
Regole: quali, quante, come darle?
Regole: quali, quante, come darle?
Maggio 10, 2023

Quante volte da genitori ci si interroga sul numero di regole, sulla...

Learn more
Qual è il mio problema?
Qual è il mio problema?
Dicembre 14, 2022

La nostra mente e la nostra vita ci pongono spesso di fronte a problemi, più...

Learn more
I diritti per praticare l’assertività
I diritti per praticare l’assertività
Giugno 24, 2024

Questa settimana vi propongo uno dei diritti assertivi. L'assertività è la...

Learn more
logo studio psicologia
Lo studio psicologico "L'Aquilone" si trova a Primiero San Martino di Castrozza.
CREDITS - PRIVACY - INVESTIAMO NEL FUTURO

DOVE SI TROVA L’AQUILONE?

Siamo in Viale Piave, 18 – 38054 Primiero San Martino di Castrozza (TN)

info@studiopsicologialaquilone.it

327.3794033

Siamo aperti dal lunedì al sabato – solo su appuntamento

dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00

LE NOSTRE NEWS

  • Secondo appuntamento con il tema: Lutto
    Secondo appuntamento con il tema: Lutto
    Marzo 13, 2025
  • Libri a tema: Famiglie!
    Libri a tema: Famiglie!
    Febbraio 24, 2025

MENU

  • Servizi
    • Prevenzione & Percorsi
    • Consulenze & Ascolto
    • Screening DSA
    • Formazione
  • Blog & Libri
    • Blog
    • Bibliografia
  • Contatti
  • Appuntamenti
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.