logologologo
  • Servizi
    • Prevenzione & Percorsi
    • Consulenze & Ascolto
    • Screening DSA
    • Formazione
  • Blog & Libri
    • Blog
    • Bibliografia
  • Contatti
  • Appuntamenti
logologologo
  • Servizi
    • Prevenzione & Percorsi
    • Consulenze & Ascolto
    • Screening DSA
    • Formazione
  • Blog & Libri
    • Blog
    • Bibliografia
  • Contatti
  • Appuntamenti
  • Servizi
    • Prevenzione & Percorsi
    • Consulenze & Ascolto
    • Screening DSA
    • Formazione
  • Blog & Libri
    • Blog
    • Bibliografia
  • Contatti
  • Appuntamenti
featured_image

Evitare, posticipare, rimandare: perchè?

Maggio 31, 2022 by marta Senza categoria 0 comments

Le situazioni che quotidianamente ci si presentano possono apparire faticose e pesanti.

Alcuni momenti di vita possono vederci pieni di energie per affrontare queste fatiche; altri ci possono proporre soluzioni alternative.

Quali sono le alternative?

Il posticipare o rimandare: farò domani quello che potrei fare oggi, in fondo, non c’è così fretta.

Un’altra “strategia” è l’evitamento: evitare di frequentare persone che si conoscono poco, evitare di prendere la seggiovia se l’altezza crea disagio, evitare di parlare in pubblico ecc.

Evitare, rimandare e posticipare hanno la stessa funzione: togliere il fastidio, il disagio che c’è nel presente, pensando di affrontare il tutto in un secondo momento.

La realtà dei fatti è che poi, quando la situazione si ripresenterà nuovamente, la tipologia di reazione sarà sempre la stessa.
Perchè? Perchè l’emozione provata, che sia ansia, tensione, disagio, paura ecc. aumenta.

Più evito, più diventerà difficile affrontare la situazione.

Questo accade negli adulti, nei bambini e nei ragazzi.
Va tenuto in considerazione che nell’età di sviluppo, gli adulti di riferimento possono essere “complici” nel proteggere e quindi è importante capire come e quanto sostenere il ragazzo e quanto invece lasciarlo provare.

Prev
Next

Related Posts

Festival montano delle pari opportunità: appuntamenti autunnali in Primiero
Ottobre 7, 2021

Il Festival delle Pari opportunità, organizzato a più mani, continua!!...

Learn more
Psicologia dello sport
Psicologia dello sport
Aprile 26, 2023

La psicologia dello sport è una disciplina nuova e poco conosciuta. Il 2023...

Learn more
Perchè è importante fare attività fisica?
Perchè è importante fare attività fisica?
Ottobre 9, 2023

Cosa centra l'attività fisica con la psicologia? La serotonina è un...

Learn more
Buon compleanno, L’Aquilone!
Marzo 21, 2021

3 anni fa, in questo periodo, ho aperto le porte alle prime persone......

Learn more
logo studio psicologia
Lo studio psicologico "L'Aquilone" si trova a Primiero San Martino di Castrozza.
CREDITS - PRIVACY - INVESTIAMO NEL FUTURO

DOVE SI TROVA L’AQUILONE?

Siamo in Viale Piave, 18 – 38054 Primiero San Martino di Castrozza (TN)

info@studiopsicologialaquilone.it

327.3794033

Siamo aperti dal lunedì al sabato – solo su appuntamento

dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00

LE NOSTRE NEWS

  • Secondo appuntamento con il tema: Lutto
    Secondo appuntamento con il tema: Lutto
    Marzo 13, 2025
  • Libri a tema: Famiglie!
    Libri a tema: Famiglie!
    Febbraio 24, 2025

MENU

  • Servizi
    • Prevenzione & Percorsi
    • Consulenze & Ascolto
    • Screening DSA
    • Formazione
  • Blog & Libri
    • Blog
    • Bibliografia
  • Contatti
  • Appuntamenti
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.