logologologo
  • Servizi
    • Prevenzione & Percorsi
    • Consulenze & Ascolto
    • Screening DSA
    • Formazione
  • Blog & Libri
    • Blog
    • Bibliografia
  • Contatti
  • Appuntamenti
logologologo
  • Servizi
    • Prevenzione & Percorsi
    • Consulenze & Ascolto
    • Screening DSA
    • Formazione
  • Blog & Libri
    • Blog
    • Bibliografia
  • Contatti
  • Appuntamenti
  • Servizi
    • Prevenzione & Percorsi
    • Consulenze & Ascolto
    • Screening DSA
    • Formazione
  • Blog & Libri
    • Blog
    • Bibliografia
  • Contatti
  • Appuntamenti
featured_image

Enuresi e encopresi, cosa fare?

Maggio 12, 2021 by marta genitori e famiglia 0 comments

Lo spannolinamento è una sfida per ogni bambino e la sua famiglia.

I ritmi ed i tempi sono diversi, a seconda di variabili come: percezione dello stimolo, fastidio nel sentirsi sporchi o bagnati, regolarità.

Enuresi fa riferimento alla minzione e encopresi alle feci.

Le difficoltà nella gestione degli stimoli sono di due tipi, primarie o secondarie.
Enuresi e encopresi primarie sono un mancato raggiungimento nella gestione degli sfinteri a circa 4 – 5 anni.
Enuresi e encopresi secondarie descrivono invece una regressione rispetto un’abilità precedentemente acquisita.

Le cause del tipo secondario sono soprattutto eventi difficili come lutti, separazione dei genitori, maltrattamenti, grossi cambiamenti negli ambiti di vita ecc.

Enuresi e encopresi sono di tipo: diurno, ossia il problema c’è di giorno; notturno ossia il problema c’è prevalentemente durante la notte o entrambe.

Il primo accertamento da fare va ad escludere eventuali problematiche di tipo medico, successivamente si può intervenire a livello psicologico.

Presso lo studio si offrono consulenze psicologiche a genitori, con l’obiettivo di fornire strumenti e tecniche per far raggiungere un controllo di tipo primario e secondario al bambino.

Prev
Next

Related Posts

R-Estate Attivi, Servizio di tutoraggio
R-Estate Attivi, Servizio di tutoraggio
Giugno 30, 2021

L'estate è alle porte e con lei le attività di svago e...i compiti delle...

Learn more
Come sviluppare le abilità sociali e le autonomie personali nei bambini
Come sviluppare le abilità sociali e le autonomie personali nei bambini
Ottobre 2, 2020

Quando un bambino o un ragazzo ha delle difficoltà, le nozioni teoriche sono...

Learn more
Sportello ti ascolto: colloqui psicologici
Sportello ti ascolto: colloqui psicologici
Aprile 30, 2021

Da lunedì 3 maggio è possibile prenotare un colloquio psicologico breve....

Learn more
Il lutto: parlarne ai bambini
Il lutto: parlarne ai bambini
Aprile 21, 2022

Ogni persona, ogni famiglia è toccata da un lutto, prima o poi....

Learn more
logo studio psicologia
Lo studio psicologico "L'Aquilone" si trova a Primiero San Martino di Castrozza.
CREDITS - PRIVACY - INVESTIAMO NEL FUTURO

DOVE SI TROVA L’AQUILONE?

Siamo in Viale Piave, 18 – 38054 Primiero San Martino di Castrozza (TN)

info@studiopsicologialaquilone.it

327.3794033

Siamo aperti dal lunedì al sabato – solo su appuntamento

dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00

LE NOSTRE NEWS

  • Qual è il mio problema?
    Qual è il mio problema?
    Dicembre 14, 2022
  • Parent training, incontri per genitori
    Novembre 3, 2022

MENU

  • Servizi
    • Prevenzione & Percorsi
    • Consulenze & Ascolto
    • Screening DSA
    • Formazione
  • Blog & Libri
    • Blog
    • Bibliografia
  • Contatti
  • Appuntamenti