
Come gestire un conflitto
I conflitti sono talvolta inevitabili e, se ben condotti sono molto utili.
Un buon conflitto può essere molto più produttivo di una discussione in cui i partecipanti non si ascoltano tra loro.
L’ascolto reciproco è spesso carente, poichè ognuno sostiene le motivazioni per lui valide e non dà ascolto all’altro.
Come far diventare un conflitto da distruttivo a costruttivo?
Gli elementi fondamentali sono: tempo, ascolto reciproco, consapevolezza delle emozioni e una buona comunicazione.
Ritieni utile apprendere delle modalità per sostenere un buon conflitto?
La gestione dei conflitti è un breve corso di 3 incontri.
Il corso si terrà a GIUGNO ed è strutturato in parti teoriche ed esercitazioni, per poter sperimentare sul campo le modalità presentate.
Date e orari possono essere concordate con i partecipanti.
Related Posts
Gestione nella rabbia…negli adulti
Come posso gestire le mie reazioni? Posso migliorare l'espressione della rabbia...
Comunicazione efficace
Sappiamo comunicare in maniera efficace in famiglia, al lavoro e nella vita...
Festival montano delle pari opportunità
Dal 13 settembre, in collaborazione con più soggetti e Associazioni,...
Matematic-ansia
Quante volte ci siamo scontrati con una materia per cui non siamo portati?...