
Cosa sono gli attacchi di panico?
Alcune volte viene usato il termine attacco di panico come sinonimo di forte ansia.
In realtà, gli attacchi di panico sono più complessi di un’esperienza di ansia molto intensa.
Alla base c’è una situazione che crea disagio alla persona coinvolta e che fa attivare il sistema nervoso parasimpatico.
Un episodio di forte ansia ha molte caratteristiche: sudorazione, aumento del battito cardiaco, confusione mentale, possibile fatica nella respirazione ecc.
L’attacco di panico, unisce a queste sensazioni fisiche, una parte più cognitiva.
La distinzione fondamentale è che la persona pensa o ha paura di morire o di soffocare in seguito all’attivazione corporea che percepisce in quel momento.
Related Posts
NEWS: Variazioni di orario
A causa della zona rossa, da lunedì 15 marzo a venerdì 2 aprile ci potranno...
Investiamo nel vostro futuro
Progetto realizzato nell’ambito del Programma operativo FESR 2014 - 2020 della...
NEWS! ORARIO INVERNALE
Modifiche all'orario di apertura dal 18 gennaio. Si riceve su...
A cosa serve un corso di rilassamento
Cos'è il rilassamento? Quando è utile? Per chi? A cosa serve partecipare ad...