
Matematic-ansia
Quante volte ci siamo scontrati con una materia per cui non siamo portati?
Spesso la matematica viene vista come difficile, incomprensibile e impossibile se non sei portato.
Talvolta emerge anche uno stereotipo di genere, se sei maschio sei più bravo, se sei femmina meno.
Quando la matematica o altre materie creano dei disagi significativi (ad es. ansia, difficoltà nell’addormentamento, mal di pancia…) può essere utile intervenire, per evitare il cronicizzarsi degli stessi.
Related Posts
Comunicare con i bambini
Quanto è facile o quanto è difficile comunicare con i bambini? A volte è...
Vuoi fare o farti un regalo?
Sono disponibili BUONI REGALO da 5 o 10 incontri, da usufruire presso lo...
Quante paure
Quali paure hanno i bambini e come le esprimono? Come possiamo aiutarli?...
Training di assertività
L'assertività significa essere capaci di RICONOSCERE le proprie ESIGENZE e...