
Matematic-ansia
Quante volte ci siamo scontrati con una materia per cui non siamo portati?
Spesso la matematica viene vista come difficile, incomprensibile e impossibile se non sei portato.
Talvolta emerge anche uno stereotipo di genere, se sei maschio sei più bravo, se sei femmina meno.
Quando la matematica o altre materie creano dei disagi significativi (ad es. ansia, difficoltà nell’addormentamento, mal di pancia…) può essere utile intervenire, per evitare il cronicizzarsi degli stessi.
Related Posts
Spazio ascolto per neo genitori
Spazio ascolto rivolto alle neo mamme e ai neo papà L’attesa e la nascita di...
Come gestire un conflitto
I conflitti sono talvolta inevitabili e, se ben condotti sono molto...
Che rabbia!
Incontro per bambini per discutere assieme alcune tematiche relative all'emozione...
Comunicare con i bambini
Quanto è facile o quanto è difficile comunicare con i bambini? A volte è...