
Matematic-ansia
Quante volte ci siamo scontrati con una materia per cui non siamo portati?
Spesso la matematica viene vista come difficile, incomprensibile e impossibile se non sei portato.
Talvolta emerge anche uno stereotipo di genere, se sei maschio sei più bravo, se sei femmina meno.
Quando la matematica o altre materie creano dei disagi significativi (ad es. ansia, difficoltà nell’addormentamento, mal di pancia…) può essere utile intervenire, per evitare il cronicizzarsi degli stessi.
Related Posts
Come gestire un conflitto
I conflitti sono talvolta inevitabili e, se ben condotti sono molto...
Mese dedicato alle neo-memme
Maggio: mese dedicato alle neo-mamme Sconto di 10€ sul primo colloquio di...
Festival montano delle pari opportunità
Dal 13 settembre, in collaborazione con più soggetti e Associazioni,...
Spazio ascolto per neo genitori
Spazio ascolto rivolto alle neo mamme e ai neo papà L’attesa e la nascita di...