
Secondo appuntamento con il tema: Lutto
Come avvicinare i bambini alla comprensione della malattia e come porsi per avvicinarli all’evento del lutto?
Il tema della morte è un qualcosa di delicato.
Ognuno di noi ha una lettura e una modalità di affrontare le perdite, di qualsiasi tipo esse siano: famigliari, amici, animali.
Siamo noi adulti i primi a dover essere pronti a parlare di perdita, a legittimarci ad esprimere le emozioni che si provano in questi momenti e di conseguenza a condividerle.
Non ci sono regole, modi giusti o sbagliati: è utile tenere conto dell’età, del carattere del bambino coinvolto, della situazione in cui ci si trova.
“Il grande regalo di tasso” e “Piumetta” attraverso la storia di due animali, raccontano ciò che accade e come può avvenire l’accompagnamento al saluto di persone care ammalate, mantenendo centrali i ricordi e gli insegnamenti.
“Il sentiero” tocca i temi del prendersi cura dei più piccoli, della trasmissione di conoscenze e dell’accompagnamento nella vecchiaia.
Related Posts
Bonus psicologo 2024: come accedere ai fondi?
Per il 2024 sono stati riproposti i fondi per accedere ad una terapia...
Star bene a 360°
Conoscersi per stare bene, stare bene fisicamente e prendersi cura anche...
Formazione continua e approccio utilizzato nel lavoro
Quale approccio utilizzo? Sto frequentando una Scuola di psicoterapia...
Genitori, consigli e regole
Una carrellata di consigli e commenti non richiesti, che feriscono e mettono...