logologologo
  • Servizi
    • Prevenzione & Percorsi
    • Consulenze & Ascolto
    • Screening DSA
    • Formazione
  • Blog & Libri
    • Blog
    • Bibliografia
  • Contatti
  • Appuntamenti
logologologo
  • Servizi
    • Prevenzione & Percorsi
    • Consulenze & Ascolto
    • Screening DSA
    • Formazione
  • Blog & Libri
    • Blog
    • Bibliografia
  • Contatti
  • Appuntamenti
  • Servizi
    • Prevenzione & Percorsi
    • Consulenze & Ascolto
    • Screening DSA
    • Formazione
  • Blog & Libri
    • Blog
    • Bibliografia
  • Contatti
  • Appuntamenti
featured_image

Quanto pretendiamo da noi stessi?

Novembre 24, 2021 by marta Senza categoria 0 comments

Pretendere: Sostenere, asserire qualche cosa con fermezza e accanimento contro opinioni più accreditate, o in contrasto con la realtà; Richiedere con fermezza e decisione cosa a cui si ritiene di avere diritto; Richiedere più del dovuto o del giusto (da Treccani).

Quante volte continuiamo a lavorare; non rifiutiamo una proposta; non accettiamo un invito, perché chiediamo a noi stessi (o agli altri) di continuare l’attività che si sta svolgendo?

Quante volte si ricomincia da capo perché le aspettative di risultato erano altre?

La pretesa è anche una tipologia di pensiero che viene definito disfunzionale: nel lungo periodo può portare ad un’insoddisfazione personale e ad una chiusura in sè stessi, oltre all’abbandono di attività piacevoli.

“Tutto deve andare come dico io!”; “Se non riesco bene in quell’ambito sono un fallito!”.

Non siamo macchine, ogni giorno per noi è diverso: è importante accettare che talvolta le cose possano riuscire più o meno bene, consapevoli che per dare il massimo è necessario non solo impegnarsi ed essere competenti, ma anche lavorare o studiare in un ambiente positivo e confortevole. Senza dimenticare il compito, anche l’attività che si va a svolgere può essere più o meno stimolante e piacevole.

Prev
Next

Related Posts

Chiuso
Chiuso
Maggio 24, 2023

Lo studio chiude per qualche giorno. Buone vacanze

Learn more
Esercitare la gratitudine
Esercitare la gratitudine
Luglio 5, 2024

Quante volte ci sono situazioni in cui siamo coinvolti e di cui osserviamo solo...

Learn more
Buon compleanno, L’Aquilone!
Marzo 21, 2021

3 anni fa, in questo periodo, ho aperto le porte alle prime persone......

Learn more
Paure, relazioni e reazioni, cosa fare per migliorare
Febbraio 20, 2021

Quando le paure e i timori possono influenzare le abilità sociali e relazionali?...

Learn more
logo studio psicologia
Lo studio psicologico "L'Aquilone" si trova a Primiero San Martino di Castrozza.
CREDITS - PRIVACY - INVESTIAMO NEL FUTURO

DOVE SI TROVA L’AQUILONE?

Siamo in Viale Piave, 18 – 38054 Primiero San Martino di Castrozza (TN)

info@studiopsicologialaquilone.it

327.3794033

Siamo aperti dal lunedì al sabato – solo su appuntamento

dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00

LE NOSTRE NEWS

  • Secondo appuntamento con il tema: Lutto
    Secondo appuntamento con il tema: Lutto
    Marzo 13, 2025
  • Libri a tema: Famiglie!
    Libri a tema: Famiglie!
    Febbraio 24, 2025

MENU

  • Servizi
    • Prevenzione & Percorsi
    • Consulenze & Ascolto
    • Screening DSA
    • Formazione
  • Blog & Libri
    • Blog
    • Bibliografia
  • Contatti
  • Appuntamenti
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.