
Green Pass e professionisti sanitari, che cosa succede?
Lo psicologo fa parte dei professionisti sanitari.
Le consulenze psicologiche vengono erogate sia adulti che a bambini e ragazzi.
Non viene richiesto il Green pass in quanto le consulenze sono PRESTAZIONI SANITARIE.
All’interno dello studio rimane OBBLIGATORIO, come da disposizioni:
- Indossare la mascherina;
- Disinfezione delle mani;
- Autocertificazione della temperatura (solo per maggiorenni).
Lo studio e i materiali vengono sanificato dopo ogni consulenza e a fine giornata.
Related Posts
A cosa serve un corso di rilassamento
Ottobre 19, 2020
Cos'è il rilassamento? Quando è utile? Per chi? A cosa serve partecipare ad...
Investiamo nel vostro futuro
Marzo 4, 2020
Progetto realizzato nell’ambito del Programma operativo FESR 2014 - 2020 della...
Work in progress: uno studio a Feltre (BL)
Giugno 24, 2021
Sono Marta Pradel, psicologa iscritta all'Albo degli Psicologi della...
Ciclo di incontri sull’assertività
Gennaio 15, 2021
Quale stile utilizzi? Passivo, assertivo o aggressivo? Gli incontri...